Il telemarketing selvaggio dei call center è un problema comune per molti, ma esistono soluzioni efficaci per bloccare una volta per tutte le chiamate fastidiose.
Grazie a strumenti e strategie mirate, puoi evitare di essere disturbato da venditori e call center. Scopri come proteggere la tua privacy e fermare le chiamate indesiderate.
Chiamate incessanti da numeri sconosciuti
Molto spesso si tratta di telefonate automatizzate che cercano di convincerci a cambiare fornitore di energia, comprare bitcoin, o prenotare trattamenti dentali all’estero.
Per molti, la soluzione più semplice è smettere di rispondere ai numeri non salvati in rubrica, ma come possiamo proteggere la nostra privacy se, per lavoro, dobbiamo rispondere anche a numeri sconosciuti o se stiamo aspettando una chiamata importante, come quella di un corriere o uno studio medico?
Rinnovare l’iscrizione al registro delle opposizioni
Iscriversi al registro delle opposizioni è un passo fondamentale per bloccare il telemarketing, ma è essenziale rinnovarlo regolarmente.
Sebbene la maggior parte dei call center in Italia operi illegalmente, l’iscrizione al registro ci aiuta a ridurre notevolmente il numero delle chiamate indesiderate.
Attenzione ai consensi
Quando accettiamo i termini e le condizioni online, dobbiamo sempre fare attenzione a cosa stiamo autorizzando. Molti consensi facoltativi, come quelli che permettono di ricevere telefonate da call center, possono essere deselezionati senza alcun problema. Accettarli passivamente potrebbe esporci a una pioggia di chiamate indesiderate.
L’antispam sul cellulare
Le soluzioni sopra non sono sufficienti a fermare tutte le chiamate spam, quindi è consigliabile attivare un filtro antispam sul nostro telefono. Molti smartphone hanno questa funzione integrata, ma se così non fosse, esistono app (anche a pagamento) che possono fare al caso nostro. Il rischio di bloccare chiamate legittime è molto basso, mentre possiamo evitare gran parte del fastidio.