Nel mondo dello streaming, Netflix continua a dominare con produzioni originali capaci di attirare milioni di spettatori. Alcuni titoli sono riusciti a distinguersi in modo straordinario, totalizzando centinaia di milioni di visualizzazioni in tutto il mondo.
In questo articolo, scopriamo i 10 film più popolari di sempre su Netflix: storie avvincenti, cast stellari e numeri da record che li hanno resi fenomeni globali.
10. The Mother – 136,4 milioni di visualizzazioni
Jennifer Lopez interpreta una spietata assassina in questo adrenalinico thriller che mescola azione e dramma. Quando la figlia che aveva abbandonato anni prima si trova in pericolo, è costretta a tornare in azione per proteggerla. Tra combattimenti, fughe e decisioni difficili, The Mother conquista il pubblico con una protagonista determinata e un ritmo serrato.
9. We Can Be Heroes – 137,3 milioni di visualizzazioni
Firmato da Robert Rodriguez, questo film per famiglie si inserisce nel filone dei supereroi in modo fresco e divertente. I protagonisti? Un gruppo di bambini con poteri straordinari, pronti a salvare i loro genitori e il mondo. Un mix perfetto di azione, comicità e valori positivi che ha conquistato spettatori di tutte le età.
8. Damsel – 138 milioni di visualizzazioni
Millie Bobby Brown (Stranger Things) sorprende in questa rivisitazione delle fiabe medievali, dove la classica principessa si ribella al destino che le è stato imposto. Invece di attendere un salvatore, combatte da sola contro pericoli e draghi. Damsel è una storia di empowerment femminile con un tocco fantasy che ha affascinato milioni di utenti.
7. The Gray Man – 139,3 milioni di visualizzazioni
Ryan Gosling e Chris Evans si fronteggiano in questo esplosivo thriller di spionaggio. Un agente della CIA in fuga, inseguimenti mozzafiato in giro per il mondo e scontri senza esclusione di colpi: The Gray Man è un concentrato di adrenalina e tensione che ha saputo tenere alta l’attenzione del pubblico globale.
6. Il mondo dietro di te – 143,4 milioni di visualizzazioni
Un misterioso blackout tecnologico sconvolge le vite di due famiglie, costringendole a convivere in una casa isolata. Julia Roberts, Ethan Hawke e Mahershala Ali guidano il cast di questo inquietante thriller psicologico, che affronta tematiche attuali come la fragilità della civiltà e la fiducia reciproca in tempi di crisi.
5. Bird Box – 157,4 milioni di visualizzazioni
Un cult del genere post-apocalittico, Bird Box vede Sandra Bullock nei panni di una madre costretta a proteggere i suoi figli in un mondo dove una forza invisibile spinge le persone al suicidio. Intenso, claustrofobico e carico di suspense, è uno dei film più discussi e visti nella storia di Netflix.
4. The Adam Project – 157,6 milioni di visualizzazioni
Fantascienza e commedia si fondono in questa avventura con Ryan Reynolds, che interpreta un pilota del futuro in missione per salvare il tempo stesso… insieme al suo io adolescente. The Adam Project è un viaggio emozionante tra ricordi, rimpianti e seconde possibilità, con momenti esilaranti e tanta azione.
3. Carry-On – 166,3 milioni di visualizzazioni
Un impiegato della sicurezza aeroportuale si trova ricattato da un terrorista alla vigilia di Natale. Così inizia Carry-On, un thriller teso e coinvolgente che mescola azione frenetica e dilemmi morali. La trama avvincente e l’atmosfera da “countdown finale” lo hanno reso uno dei film più visti della piattaforma.
2. Don’t Look Up – 171,4 milioni di visualizzazioni
Leonardo DiCaprio e Jennifer Lawrence guidano il cast di questa satira sociale che ha fatto discutere tutto il mondo. Due scienziati cercano disperatamente di avvertire l’umanità dell’arrivo di un asteroide, ma l’indifferenza dei media e della politica rende il loro compito impossibile. Don’t Look Up è un mix di ironia, amarezza e riflessione sulla società moderna.
1. Red Notice – 230,9 milioni di visualizzazioni
Al primo posto troviamo il campione assoluto di visualizzazioni: Red Notice. Dwayne Johnson, Gal Gadot e Ryan Reynolds sono i protagonisti di questa commedia d’azione incentrata su furti d’arte, inseguimenti internazionali e alleanze improbabili. Con il suo ritmo incalzante, dialoghi brillanti e colpi di scena, è il film Netflix più visto di sempre.
Fonte immagini: Netflix